Società trasparente

Il Decreto Legislativo 25 maggio 2016, n.97 vigente dal 23.06.16 ha abrogato all’art.10 comma 1 lett.c), il comma 2 dell’art.10 del d.lgs.33 del 2013 circa il programma triennale per la trasparenza e l’integrità. È possibile pertanto avere informazioni circa il programma della Trasparenza di GEAL, visualizzando il Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione riportato nella sessione “altri contenuti/corruzione”.

Nell’anno 2018 nessuna sanzione applicata

Al momento nessuna sanzione applicata

Al momento nessuna sanzione applicata

Al momento nessuna sanzione applicata

Nell’anno 2022 nessuna sanzione applicata

Al momento nessuna sanzione applicata

Organigramma aziendale 2017

Puoi consultare tutti i nostri recapiti nella sezione apposita

2017 – Scarica il PDF
2018 – Scarica il PDF
2019 – Scarica il PDF
2020 – Scarica il PDF
2021 – Scarica il PDF

2017 – Nessun dipendente a tempo determinato
2018 – Nessun dipendente a tempo determinato
2019 – Nessun dipendente a tempo determinato
2020 – Nessun dipendente a tempo determinato
2021 – Nessun dipendente a tempo determinato

2017 – Nessun incarico conferito e autorizzato
2018 – Nessun incarico conferito e autorizzato
2019 – Nessun incarico conferito e autorizzato
2020 – Nessun incarico conferito e autorizzato
2021 – Nessun incarico conferito e autorizzato

2017 – Scarica il PDF
2018 – Scarica il PDF
2019 – Scarica il PDF
2020 – Scarica il PDF
2021 – Scarica il PDF

2016 – Scarica il PDF
2017 – Scarica il PDF
2018 – Scarica il PDF
2019 – Scarica il PDF
2020 – Scarica il PDF
2021 – Scarica il PDF

Clicca qui per visitare la pagina Lavora con Noi

Clicca qui per visitare la pagina Lavora con Noi

2017 – Scarica il PDF
2018 – Scarica il PDF
2019 – Scarica il PDF
2020 – Scarica il PDF
2021 – Scarica il PDF

Premio di risultato 2016 distribuito nel 2017 Stanziato Erogato
Retribuzione lorda (al netto oneri sociali)   147.741,40   127.320,06

 

Premio di risultato 2017 distribuito nel 2018 Stanziato Erogato
Retribuzione lorda (al netto oneri sociali)   139.776,03   139.870,60

 

Premio di risultato 2018 distribuito nel 2019 Stanziato Erogato
Retribuzione lorda (al netto oneri sociali)   129.583,77   128.127,98

 

Premio di risultato 2019 distribuito nel 2020 Stanziato Erogato
Retribuzione lorda (al netto oneri sociali)   153.384,61   134.159,84

 

Premio di risultato 2020 distribuito nel 2021 Stanziato Erogato
Retribuzione lorda (al netto oneri sociali) 151.306,67 131.445,23

 

Premio di risultato 2021 distribuito nel 2022 Stanziato Erogato
Retribuzione lorda (al netto oneri sociali) 162.647,36 164.542,73

Convenzione GEAL – Sistema Ambiente. Per informazioni relative al procedimento è possibile contattare il Data Protection Officer (DPO) all’indirizzo e-mail: dpo@geal-lucca.it o al telefono: 0583-508950

Convenzione GEAL-Comune di Lucca. Per informazioni relative al procedimento è possibile contattare il Data Protection Officer (DPO) all’indirizzo e-mail: dpo@geal-lucca.it o al numero 0583/508950.

NESSUN PROCEDIMENTO

Clicca qui per visitare la sezione Gare e Appalti

Clicca qui per visitare il portale acquisti telematico

Tabella | 18/01/2018
Tabella | 30/04/2018
Tabella | 31/07/2018
Tabella | 31/10/2018

Tabella | 25/01/2019
Tabella | 30/04/2019
Tabella | 30/07/2019
Tabella | 31/10/2019

Tabella | 30/01/2020
Tabella | 30/04/2020
Tabella | 31/07/2020
Tabella | 30/10/2020

Tabella | 30/01/2021
Tabella | 30/04/2021
Tabella | 30/07/2021
Tabella | 30/10/2021

Tabella | 30/01/2022
Tabella | 30/04/2022
Tabella | 30/07/2022
Tabella | 30/10/2022

Criteri e modalità

La società nel 2019 non ha erogato sovvenzioni, contributi, sussidi ed ausili finanziari o ha attribuito vantaggi economici di qualunque genere a persone o enti pubblici privati

La società nel 2020 ha erogato i seguenti contributi: Tabella

La società nel 2021 non ha erogato sovvenzioni, contributi, sussidi ed ausili finanziari o ha attribuito vantaggi economici di qualunque genere a persone o enti pubblici privati

La società nel 2022 ha erogato i seguenti contributi: Tabella

Clicca qui per visitare la sezione riguardante Bilanci e Rendiconti

Ai sensi dell’art. 143 del D. Lgs. n. 152/2006 gli acquedotti, le fognature, gli impianti di depurazione e le altre infrastrutture idriche sono di proprietà pubblica fino al punto di consegna e/o misurazione e fanno parte del demanio ai sensi degli articoli 822 e seguenti del codice civile. Sono inalienabili se non nei modi e nei limiti stabiliti dalla legge

2017 – il totale costo per canoni di locazione immobili è stato pari a € 133.350,00
2018 – il totale costo per canoni di locazione immobili è stato pari a € 133.000,00
2019 – il totale costo per canoni di locazione immobili è stato pari a € 133.000,00
2020 – il totale costo per canoni di locazione immobili è stato pari a € 133.703,00
2021 – il totale costo per canoni di locazione immobili è stato pari a € 130.530,26

Al momento nessun rilievo

Clicca qui per visitare la sezione riguardante la Carta dei Servizi

Anno 2021 – Non sono stati presentati ricorsi o emessi giudizi.

Anno 2022 – Non sono stati presentati ricorsi o emessi giudizi.

Anno 2023 – Alla data odierna non sono presenti ricorsi o giudizi.

2017 – Scarica il PDF

2017 confronto – Scarica il PDF

2018 – Scarica il PDF

2018 confronto – Scarica il PDF

2019 – Scarica il PDF

2019 confronto – Scarica il PDF

2020 – Scarica il PDF

2020 confronto – Scarica il PDF

2021 – Scarica il PDF

2021 confronto – Scarica il PDF

Non applicabile

Non applicabile

2017 – Il tempo medio di pagamento relativo all’acquisto di beni, servizi e forniture è stato pari nell’anno 2017 a 109,17 giorni
2018 – Il tempo medio di pagamento relativo all’acquisto di beni, servizi e forniture è stato pari nell’anno 2018 a 114,60 giorni
2019 – Il tempo medio di pagamento relativo all’acquisto di beni, servizi e forniture è stato pari a 83,73 giorni
2020 – Il tempo medio di pagamento relativo all’acquisto di beni, servizi e forniture è stato pari a giorni 125,27 giorni
2021 – Il tempo medio di pagamento relativo all’acquisto di beni, servizi e forniture è stato pari a giorni 186,03 giorni

  • Pagamenti Informatici
    • Aderente alla piattaforma pagoPA dal 08.10.2021

Per conoscere la qualità dell’acqua erogata nella propria zona è possibile consultare le seguenti sezioni:
Etichetta dell’Acqua
Acqua di qualità

Clicca qui per visitare la pagina su Sistemi di Gestione Integrata
L’impegno di GEAL nell’attuare i sistemi di gestione è dichiarato nei documenti

POLITICA

Clicca qui per visitare la pagina su Fognatura e Depurazione

2017 – La Società non ha adottato provvedimenti urgenti ovvero provvedimenti di carattere straordinario dovuti a calamità naturali o ad altre emergenze
2018 – La Società non ha adottato provvedimenti urgenti ovvero provvedimenti di carattere straordinario dovuti a calamità naturali o ad altre emergenze
2019 – La Società non ha adottato provvedimenti urgenti ovvero provvedimenti di carattere straordinario dovuti a calamità naturali o ad altre emergenze
2020 – La Società non ha adottato provvedimenti urgenti ovvero provvedimenti di carattere straordinario dovuti a calamità naturali o ad altre emergenze
2021 – La Società non ha adottato provvedimenti urgenti ovvero provvedimenti di carattere straordinario dovuti a calamità naturali o ad altre emergenze

GEAL considera la trasparenza un principio fondamentale della propria vision a supporto della prevenzione della corruzione, principio applicato nel modo più ampio possibile. In seguito alla Delibera del CdA del 27/03/2019, GEAL applica la normativa sulla trasparenza in qualità di società a partecipazione pubblica ai sensi dell’art.2-bis, comma 3 del D.Lgs. 33/2013. In merito all’applicazione delle disposizioni di cui alla Legge 190/2012, secondo le previsioni della Delibera ANAC n.1134/2017, GEAL non è pertanto tenuta né alla nomina del RPCT, che è stato conseguentemente revocato dalla data del 27/03/2019, né alla predisposizione di un Piano triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza.

In data 28/03/2019 è stata nominata la Funzione di conformità per la prevenzione della corruzione istituita secondo le previsioni del punto 5.3.2 dello standard UNI ISO 37001:2016 Sistemi di gestione per la prevenzione della corruzione.

Permane, inoltre, l’obbligo di assicurare l’aggiornamento del sito internet con i dati oggetto di pubblicazione per le società partecipate. Al fine di dare evidenza delle informazioni che GEAL terrà costantemente aggiornate sul proprio sito, si rinvia al documento approvato dal CdA e nominato Programma per la trasparenza, disponibile alla sezione Disposizioni generali.

Nomina Funzione di conformità per la prevenzione della corruzione

Atto di nomina del 28 Marzo 2019

Nomine RPCT precedenti

Atto di nomina del 05 Aprile 2018
Relazione annuale ANAC 2016
Relazione annuale ANAC 2017 | Pubblicato il: 29/01/2018
Relazione annuale ANAC 2018 | Pubblicato il 29/01/2019
Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione 2015-2017
Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione 2016-2018
Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione 2017-2019
Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione 2018-2020 – Misure organizzative per la prevenzione della corruzione e per la trasparenza ad integrazione delle misure già adottate ai sensi del d.lgs. 231/2001 | Pubblicato il 31/01/2018
Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione 2019-2021 – Misure organizzative per la prevenzione della corruzione e per la trasparenza ed integrazione delle misure già adottate ai sensi del d.lgs. 231/2001 | Pubblicato il 29/01/2019
Whistleblowing – Procedure per le segnalazioni di illeciti

Non applicabile

La presente sezione adempie alla Legge n.179/2017, che introduce le “Disposizioni per la tutela degli autori di segnalazioni di reati o irregolarità di cui siano venuti a conoscenza nell’ambito di un rapporto di lavoro pubblico o privato”, il cosiddetto whistleblowing: