Ultimo aggiornamento: 31/05/2022
Sistemi di Gestione Qualità, Sicurezza, Ambiente e Anticorruzione
GEAL quale gestore del servizio idrico integrato sul territorio del Comune di Lucca, con oltre 40.000 utenti, 600 Km di rete di acquedotto, 200 Km di rete fognaria, un impianto di depurazione principale, circa 170 impianti diffusi sul territorio fra pozzi, sollevamenti, ecc. ed i suoi 80 dipendenti ha adottato
- un sistema di gestione per la qualità dal 2003;
- un sistema di gestione per l’ambiente dal 2011;
- un sistema di gestione per la sicurezza dal 2011;
- un sistema di gestione per l’anticorruzione dal 2020.
I sistemi di gestione sono un valido strumento a supporto dell’organizzazione aziendale ed utili a GEAL per focalizzare l’attenzione sui processi e sugli obiettivi aziendali, con lo scopo di garantire la soddisfazione di tutte le parti interessate (utenti, azionisti, dipendenti, territorio, enti regolatori, fornitori, ecc.) e creare valore aggiunto, generando il miglioramento continuo di qualità ed efficacia del servizio offerto, con particolare attenzione ai temi dell’ambiente e della sicurezza del personale.
L’impegno di GEAL nell’attuare i sistemi di gestione è dichiarato nella POLITICA dei SISTEMI DI GESTIONE.
Dal 2016 l’ente di certificazione è CERTIQUALITY (www.certiquality.it), ente accreditato ACCREDIA (www.accredia.it).
Nel 2018 i sistemi di gestione per la qualità e l’ambiente sono stati adeguati ai nuovi standard organizzativi UNI EN ISO 9001:2015 per la qualità ed UNI EN ISO 14001:2015 per l’ambiente. Il sistema di gestione per la sicurezza è certificato secondo lo standard UNI ISO 45001. Il sistema di gestione per l’anticorruzione è certificato secondo lo standard UNI ISO 37001.