Interruzione idrica 12 ottobre
- Interruzione idrica programmata –
Geal sta provvedendo alla sostituzione della rete idrica in Viale Batoni, a servizio del Centro Storico e dell’immediata periferia di Lucca, al fine di garantire gli standard di continuità del servizio idrico e in rispetto di quelli relativi alla qualità dell’acqua distribuita; tale condotta, infatti, andrà a sostituire il vecchio tubo in ghisa grigia posizionato negli anni ‘30 lungo l’asse del Viale Batoni predetto.
Al fine dare inizio alle operazioni della messa in funzione della nuova condotta idrica, posata in questi ultimi giorni lungo gli Spalti delle Mure Urbane, GEAL comunica che:
- dalle ore 21:00 alle ore 00:00 del giorno 11 ottobre 2021, e dalle ore 05:30 alle ore 09:00 del giorno 12 ottobre 2021, sarà sospesa l’erogazione dell’acqua e/o si potranno verificare cali di pressione, nella zona di:
- Tutto il Centro Storico di Lucca;
- Frazioni di S. Concordio, S. Anna e Nave.
- Dalle ore 00:30 alle ore 05:30 del giorno 12 ottobre 2021 sarà riattivata in maniera provvisoria la fornitura idrica al Centro Storico e alle frazioni di S. Concordio, S. Anna e Nave, ad esclusione della zona oggetto dei lavori, ossia:
- Viale P. Batoni;
- Via Fillungo dal nc. 218 al nc. 249;
- Via della Cavallerizza;
- Piazza del Collegio;
- Via dei Carrozzieri;
- Piazza S. Maria, Via del Gonfalone
ma potranno comunque verificarsi cali di pressione in tutto il Centro Storico e nelle frazioni sopra citate, in particolare ai piani più alti.
Al ripristino della fornitura potranno verificarsi fenomeni di intorbidamento destinati a scomparire in breve tempo poiché saranno messi in atto alcuni flussaggi di scarico mirati sulla rete.
Geal raccomanda alla cittadinanza e alle attività economiche di limitare per la nottata i consumi di acqua alle necessità essenziali e precisa che in caso di impossibilità tecniche di ripristino dell’erogazione idrica nei tempi sopra riportati, la fornitura idrica alternativa sarà attuata attraverso l’utilizzo di tutte le fontane pubbliche site nel Centro Storico e alimentate dall’acquedotto “Nottolini”, che non saranno oggetto di sospensione idrica.