È vietato scaricare le acque meteoriche provenienti dai cortili, tetti e terrazze; quelle di lavaggio e innaffiamento di spazi esterni; acque di filtrazioni di sotterranei, cantine e sottosuolo in genere; quelle di raffreddamento e condizionamento. Inoltre sono vietate sostanze che possono danneggiare gli impianti, le persone ad essi addette e gli altri insediamenti allacciati, in particolare oli minerali, sostanze infiammabili, esplosive, radioattive quelle che sviluppano gas o vapori tossici o che possono provocare depositi od ostruzioni nelle canalizzazioni (immondizie, letami, rifiuti di macelli, cartone, stracci, ceneri, sabbie, bitume, piume, trucioli ecc.).
È altresì vietato immettere sostanze che a temperature fra 10° e 40° possono precipitare, solidificare o divenire gelatinose. Non è consentito il recapito in fognatura pubblica delle sostanze sopra menzionate nemmeno previo trattamento a mezzo di trituratori e lo sversamento dei reflui liquidi autotrasportati.
Per informazioni su rapporti contrattuali in essere, su regolamenti, su carta dei servizi, su tariffe e attività aziendali, si rimanda al sito www.geal-lucca.it o presso i nostri sportelli.