GEAL, al fine di ottimizzare la gestione del servizio idrico integrato, è dotata da anni di un sistema di telecontrollo e telegestione.
Il telecontrollo è un insieme di apparecchiature elettroniche che utilizzano le tecnologie dell’informatica e delle telecomunicazioni via rete telefonica, ed è installato sui principali impianti di acquedotto, di fognatura e depurazione (pozzi, serbatoi, stazioni di sollevamento, depuratore ecc.) collegati ad un concentratore presso i centri operativi (acquedotto e depuratore) dotato di un personal computer.
L’obiettivo è quello di monitare costantemente il regolare funzionamento degli impianti e di rilevare in tempo reale eventuali guasti o malfunzionamenti accellerando così i tempi di intervento.
Esempi di stati di allarme che possono essere causati da mancanza di energia elettrica, o da guasto di collegamento, o da mancato avvio di una macchina-apparecchiatura etc…
Una volta verificandosi uno stato di allarme, si attiva una procedura di intervento coordinata e codificata che termina nel momento in cui l’impianto in avaria ritorna al normale funzionamento.