Descrizione
La domanda di allaccio viene presentata per fabbricato (terra/tetto) anche se suddiviso in più unità abitative: ad esempio, nel caso di condominio la domanda sarà unica, anche se gli intestatari saranno tanti quante le unità abitative. Sarà cura dell’intestatario della domanda specificare (nel campo note) se l’allaccio dovrà essere realizzato con altre unità abitative (corrispondenti ad altre domande di allaccio alla fognatura) oppure no.
Come fare per...
Richiedere il preventivo fognatura presentando la seguente documentazione:
- Fotocopia del documento di identità del richiedente in corso di validità (in caso di società allegare il documento del legale rappresentante e visura camerale);
- Mappa catastale (formato A4) del fabbricato interessato all’intervento;
- Copia dell’ultima bolletta ricevuta, se già nostro utente per un altro servizio sul fabbricato per il quale si richiede l’intervento;
- Richiesta di preventivo fognatura (modulo H);
- Schema della rete fognaria (quotata) privata del fabbricato da allacciare con indicazione del pozzetto sifonato (da posizionare come da Regolamento fognario al limite tra la proprietà privata e pubblica), in formato A4, per un esempio dello schema tipo clicca qui.
- Dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà corredata dal documento d’identità di chi la compila (proprietario), in caso di società allegare documento d’identità del legale rappresentante (Modulo B);
- La documentazione comprovante l’utilizzo dell’immobile a titolo di: proprietà, usufrutto, locazione, successione o comodato: copia dell’atto o dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà (modulo D).
- In caso di più soggetti proprietari dell’immobile è necessario allegare anche l’autorizzazione di tutti i soggetti interessati (modulo F).
- Nel caso di più utenze che faranno riferimento al nuovo allaccio (ad es. condominio che richiede l’allaccio alla fognatura che interesserà tutte le famiglie residenti nel condominio) copia dell’eventuale bolletta di ciascun utente
I soggetti che possono richiedere l’allaccio alla pubblica fognatura sono:
- Esclusivamente il proprietario dell’immobile, o un delegato dello stesso munito del documento d’identità riportato sulla dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà.
Come presentare la domanda
Con la documentazione completa, come sopra indicato può:
- Inviare scansione dei documenti richiesti all’indirizzo di posta elettronica uffutenti@geal-lucca.it
- Inviare il cartaceo alla c.a. dell’Ufficio Utenti di GEAL Spa, all’indirizzo Viale Luporini, 1348, 55100 S. Anna (LU), con indicazione dell’oggetto “Richiesta preventivo acquedotto o fognatura”.
- Fax al numero 0583/506049.
Il preventivo Le sarà inviato entro 20 giorni lavorativi per lavori che necessitano di un sopralluogo o 10 giorni lavorativi per lavori senza sopralluogo dalla presentazione della richiesta di preventivo completa di tutta la documentazione sopra indicata. Nel caso di presentazione della domanda non attraverso lo sportello utenza, sarà informato dell’eventuale appuntamento del sopralluogo.
Come pagare il preventivo di spesa:
Tutte le domande saranno seguite da un preventivo di spesa che potrà essere pagato presso un istituto bancario o presso i nostri uffici, con Carte di credito o debito.
MODULI:
B dichiarazione sostitutiva d’atto notorio: scarica il docx oppure scarica il pdf
D dichiarazione di proprietà: scarica il docx oppure scarica il pdf
E modulo impegno consegna dichiarazione di conformità: scarica il docx oppure scarica il pdf
F autorizzazione del proprietario dell’immobile: scarica il docx oppure scarica il pdf
H Richiesta di preventivo fognatura scarica il docx oppure scarica il pdf
scarica l’ informativa “utente” nella sezione PRIVACY
In caso di richiesta installazione contatore su pozzo privato:
Oltre alla suddetta documentazione sarà necessaria
- Richiesta di preventivo per l’installazione di contatore su pozzo privato (Modulo k)
- In caso di più soggetti proprietari dell’immobile è necessario allegare anche l’autorizzazione di tutti i soggetti interessati (modulo F).
- Certificazione di conformità dell’impianto elettrico a servizio della pompa, autoclave, ecc.
- Certificazione di conformità dell’impianto di rete idraulica.
Schema della rete fognaria (quotata) privata del fabbricato da allacciare con indicazione del pozzetto sifonato (da posizionare come da Regolamento fognario al limite tra la proprietà privata e pubblica), in formato A4, per un esempio dello schema tipo clicca qui.
Come presentare la domanda
Con la documentazione completa, come sopra indicato può:
- Inviare scansione dei documenti richiesti all’indirizzo di posta elettronica uffutenti@geal-lucca.it
- Inviare il cartaceo alla c.a. dell’Ufficio Utenti di GEAL Spa, all’indirizzo Viale Luporini, 1348, 55100 S. Anna (LU), con indicazione dell’oggetto “Richiesta preventivo acquedotto o fognatura”.
- Fax al numero 0583/506049.
Il preventivo Le sarà inviato entro 20 giorni lavorativi per lavori che necessitano di un sopralluogo o 10 giorni lavorativi per lavori senza sopralluogo dalla presentazione della richiesta di preventivo completa di tutta la documentazione sopra indicata. Nel caso di presentazione della domanda non attraverso lo sportello utenza, sarà informato dell’eventuale appuntamento del sopralluogo.
Come pagare il preventivo di spesa:
Tutte le domande saranno seguite da un preventivo di spesa che potrà essere pagato presso un istituto bancario o presso i nostri uffici, con Carte di credito o debito.
MODULI
K richiesta di preventivo per l’installazione del contatore su pozzo privato: scarica il docx oppure scarica il pdf.
Fautorizzazione dei comproprietari: scarica il docx oppure scarica il pdf.
Comunicazioni periodiche di variazioni parametri e letture per bolletta di fognatura
Di seguito è possibile scaricare l’autocertificazione trimestrale per comunicare eventuali variazioni dei parametri per il calcolo della bolletta fognatura, ad es. se cambiamo il numero di addetti in un’attività, oppure se varia il nucleo familiare in caso di uso domestico/civile o semplicemente per comunicare la lettura del contatore se è installato un contatore sul pozzo. Per scaricare il modulo N clicca qui.
Autorizzazione allo scarico
Ai sensi del D.Lgs 03/04/2006 n° 152, tutti gli scarichi delle acque reflue nella pubblica fognatura, diversi da quelli domestici, devono essere autorizzati.
In attesa dell’affidamento da parte dell’Autorità di A.T.O. (Ambito Territoriale Ottimale) del servizio idrico integrato al gestore unico, le funzioni di rilascio delle autorizzazioni allo scarico di acque reflue industriali e di acque reflue urbane sono esercitate dai comuni.
Il richiedente (gestore dell’immobile) deve presentare la propria richiesta sull’idoneo stampato da ritirare presso gli uffici del SUAP del comune di Lucca.