Allaccio fognatura

Descrizione

La domanda di allaccio viene presentata per fabbricato (terra/tetto) anche se suddiviso in più unità abitative: ad esempio, nel caso di condominio la domanda sarà unica, anche se gli intestatari saranno tanti quante le unità abitative. Sarà cura dell’intestatario della domanda specificare (nel campo note) se l’allaccio dovrà essere realizzato con altre unità abitative (corrispondenti ad altre domande di allaccio alla fognatura) oppure no.


Come fare per...


Come pagare il preventivo di spesa:

Tutte le domande saranno seguite da un preventivo di spesa che potrà essere pagato presso un istituto bancario o presso i nostri uffici, con Carte di credito o debito.


In caso di richiesta installazione contatore su pozzo privato:


Come pagare il preventivo di spesa:

Tutte le domande saranno seguite da un preventivo di spesa che potrà essere pagato presso un istituto bancario o presso i nostri uffici, con Carte di credito o debito.


Comunicazioni periodiche di variazioni parametri e letture per bolletta di fognatura


Autorizzazione allo scarico

Ai sensi del D.Lgs 03/04/2006 n° 152, tutti gli scarichi delle acque reflue nella pubblica fognatura, diversi da quelli domestici, devono essere autorizzati.

In attesa dell’affidamento da parte dell’Autorità di A.T.O. (Ambito Territoriale Ottimale) del servizio idrico integrato al gestore unico, le funzioni di rilascio delle autorizzazioni allo scarico di acque reflue industriali e di acque reflue urbane sono esercitate dai comuni.

Il richiedente (gestore dell’immobile) deve presentare la propria richiesta sull’idoneo stampato da ritirare presso gli uffici del SUAP del comune di Lucca.