Descrizione
Puoi presentare la domanda di spostamento ovvero di lavori su allacci quando desideri spostare l’ubicazione del tuo contatore.
E’ il caso in cui si intende spostare il pozzetto ed il contatore da un punto ad un altro.
Come fare per...
Richiedere la domanda presentando i seguenti moduli:
- Fotocopia del documento di identità del richiedente in corso di validità (in caso di società allegare il documento del legale rappresentante e visura camerale);
- Mappa catastale (formato A4) del fabbricato interessato all’intervento;
- Copia dell’ultima bolletta ricevuta, se già nostro utente per un altro servizio sul fabbricato per il quale si richiede l’intervento;
- Richiesta di preventivo acquedotto (modulo A);
- Ricevuta di pagamento € 32,99 (iva inclusa) a titolo di spese di preventivazione.
Modalità di pagamento onere spese di preventivazione:- Con bonifico bancario su Banco Popolare Soc. Cooperativa IBAN: IT37N0503413701000000216769 causale: onere preventivazione.- Con bollettino postale sul c/c postale 13085550 intestato a GEAL SpA, causale: onere preventivazione.- Direttamente allo sportello Geal con carta di credito o debito- Viale Luporini 1348 S. Anna (LU) presentandosi nei seguenti orari:Da Lunedì a Venerdì 8:30-16:30; Sabato 8:30 – 12:30.
Può essere richiesta solo dall’intestatario del contratto.
Questi interventi vengono eseguiti al limite della proprietà privata, cioè non è possibile installare un contatore all’interno di un giardino, corte,etc. privati.
Come presentare la domanda
Con la documentazione completa, come sopra indicato può:
- Recarsi presso i nostri sportelli in orario di apertura al pubblico: Da Lunedì a Venerdì 8:30-16:30; Sabato 8:30 – 12:30.
- Inviare scansione dei documenti richiesti all’indirizzo di posta elettronica uffutenti@geal-lucca.it
- Inviare il cartaceo alla c.a. dell’Ufficio Utenti di GEAL Spa, all’indirizzo Viale Luporini, 1348, 55100 S. Anna (LU), con indicazione dell’oggetto “Richiesta preventivo acquedotto o fognatura”.
- Fax al numero 0583/506049.
Il preventivo Le sarà inviato entro 20 giorni lavorativi per lavori che necessitano di un sopralluogo o 10 giorni lavorativi per lavori senza sopralluogo dalla presentazione della richiesta di preventivo completa di tutta la documentazione sopra indicata. Nel caso di presentazione della domanda non attraverso lo sportello utenza, sarà informato dell’eventuale appuntamento del sopralluogo.
Come pagare il preventivo di spesa:
Tutte le domande saranno seguite da un preventivo di spesa che potrà essere pagato presso un istituto bancario o presso i nostri uffici con Carte di credito o debito. Nel caso di richiesta di contatore, l’utente dovrà recarsi comunque presso i nostri sportelli per la firma del contratto e sarà questa operazione e non il pagamento a dare il via ai lavori; potrà presentarsi qualsiasi altro soggetto munito di delega alla firma del contratto.
Costi
AL MOMENTO DI PRESENTAZIONE DOMANDA:
onere tecnico da pagare al momento della presentazione della domanda è pari a € 32,99 (Iva inclusa).