È possibile aderire al servizio di bolletta via e-mail in modo semplice.
Infatti, puoi richiedere l’invio della bolletta web dallo sportello on line o tramite App previa registrazione o inviare una e-mail a uffutenti@geal-lucca.it (senza bisogno di nessuna registrazione su sportello on line), indicando il codice cliente e l’indirizzo e-mail su cui ricevere la bolletta.
Registrazione allo sportello on line
1. Accedere all’indirizzo https://portale.geal-lucca.it/,
2. Cliccare prima sul pulsante ACCEDI
3. Cliccare sul pulsante REGISTRATI, fornendo i campi quali mail, password, codice cliente, codice fiscale o P.Iva e scegliendo un username.
In particolare per il codice cliente è importante sapere che va inserito senza trattino o progressivo, INSERIRE PARTE NUMERICA PRIMA DEL TRATTINO.
4. Una volta inoltrata la richiesta, l’utente riceverà una mail contenente un link di conferma registrazione che va cliccato entro 72 ore dalla richiesta.
Richiesta bolletta via e-mail da Sportello On Line
Tramite la registrazione sul portale Geal, il titolare del contratto di fornitura in possesso di codice cliente e codice fiscale o partiva Iva può accedere al servizio di richiesta di invio bolletta online. La richiesta può essere revocata in qualsiasi momento, tornando al normale invio cartaceo. Una volta registrati, di seguito i passi per inoltrare la richiesta:
1. accedere allo Sportello On Line all’indirizzo https://portale.geal-lucca.it/ ;
2. accedere alla sezione “Bolletta Web”;
3. scegliere la richiesta “Modifica modalità di recapito bollette (cartaceo o e-mail)”;
4. nel caso in cui l’utente avesse più di una utenza attiva, scegliere l’utenza per cui si desidera attivare il servizio;
5. nel menu a tendina che compare, scegliere l’opzione “Solo e-mail”;
6. in fondo alla pagina, riempire il campo relativo alla e-mail e indicare almeno uno fra telefono o cellulare;
7. cliccare su “Invia richiesta”.
Richiesta bolletta via e-mail da App
1. Scaricare la app GEAL tramite google play o apple store;
2. accedere alla sezione “FAI DA TE”;
3. digitare le proprie credenziali (username e password) e accedere;
4. nel caso in cui l’utente avesse più di una utenza attiva, scegliere l’utenza per cui si desidera attivare il servizio;
5. cliccare su l’opzione “BOLLETTA ON LINE”;
6. inserire, modificare o revocare la mail di riferimento.
Quando la bolletta verrà emessa, l’utente riceverà la relativa notifica di emissione e con l’apposito link potrà agevolmente scaricarla sul proprio pc, visualizzarla e stamparla (con validità ai fini fiscali).
Il pagamento delle bollette on line, può essere effettuato con domiciliazione bancaria o postale, sportello on line, Lottomatica o con bonifico bancario, tramite cbill.