Accedi

Cerca

Servizio idrico, GEAL si conferma fra le migliori aziende italiane

Servizio idrico, GEAL si conferma fra le migliori aziende italiane

Lucca, 28/10/2023

Nei giorni scorsi l’ARERA, l’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente, ha comunicato i risultati dell’analisi sul raggiungimento degli obbiettivi di miglioramento della qualità tecnica del servizio idrico integrato a livello nazionale per le annualità 2020-2021. Il premio riconosciuto da ARERA a GEAL è di oltre 1,8 milioni di euro ed in particolare sono tre i macro-indicatori distintivi per GEAL. 

Per l’indicatore M1- stadio IV (Perdite idriche), GEAL risulta in seconda posizione a livello nazionale ed in prima posizione tra i gestori toscani sulla base degli obiettivi di miglioramento. 

Nel settore della depurazione, si conferma ancora l’ottimo risultato relativo al macro-indicatore M6 – stadio III (Qualità dell’acqua depurata) per il quale GEAL, oltre ad aver ricevuto un premio in termini di obiettivi di mantenimento si è classificata in seconda posizione a livello nazionale e prima tra i gestori operanti a livello di regione Toscana. 

Riconoscimento significativo anche per i risultati raggiunti sul macro-indicatore M5 – stadio III (Smaltimento fanghi in discarica). Su questo specifico indicatore GEAL, sempre sulla base degli obiettivi di mantenimento, risulta in quindicesima posizione a livello nazionale e prima tra i gestori operanti nella regione Toscana.

“Per il secondo anno consecutivo – afferma il Presidente Paolo Buchignani – GEAL ha ottenuto il prestigioso riconoscimento dall’Autorità di riferimento consolidando le performance ottenute precedentemente. Un risultato brillante che evidenzia un’impresa fortemente impegnata ad operare sul proprio territorio amministrato, tecnologicamente al passo con i tempi e tesa alla sostenibilità nella gestione del servizio. Sul nostro futuro pesa però la dead line del 31.12.2025 data di termine della Convenzione che ci permette di operare. Nel caso si manifestassero le condizioni per un’eventuale prosecuzione dell’attività oltre questa data GEAL, come dimostrato nei fatti e nel tempo, è e sarà un partner affidabile su cui poter contare pronta a servire la Comunità con l’impegno e la serietà che l’ha sempre contraddistinta”.

“Anche quest’anno – aggiunge l’Amministratore Delegato Salvatore Pipus – così come nel 2022 per le annualità 2018-2019, GEAL ottiene un importante riconoscimento da parte di ARERA per la qualità riscontrata nella gestione tecnica delle infrastrutture del sistema idrico integrato. Risultati raggiunti sicuramente grazie al rilevante livello di investimenti che GEAL ha realizzato nel biennio 2020-2021, pari ad oltre 18,7 milioni di euro, su reti, impianti ed innovazione tecnologica nei settori idrico, fognario e depurazione. Obiettivi perseguiti anche attraverso l’attenzione continua all’accrescimento delle competenze e all’orientamento al risultato di tutto il personale della società, che opera sempre al servizio del territorio e nel rispetto dell’ambiente”.

Articoli correlati