Integrare i sistemi di qualità, ambiente, salute, sicurezza e anticorruzione, al fine di migliorare l’efficienza aziendale e la sua organizzazione, è importante e lo è ancora di più per un’azienda come GEAL.
Quale gestore del servizio idrico integrato sul territorio del Comune di Lucca, GEAL ha una forte responsabilità nei confronti di tutte le parti interessate all’attività svolta, dagli utenti, agli azionisti, passando per i dipendenti, il territorio, i fornitori e gli enti regolatori.
Per questo motivo, GEAL ha deciso di adottare i sistemi di gestione integrati per creare valore aggiunto e generare un miglioramento continuo in termini di qualità ed efficacia del servizio offerto.
GEAL con oltre 40.000 utenti, 600 Km di rete di acquedotto, 200 Km di rete fognaria, un impianto di depurazione principale, circa 170 impianti diffusi sul territorio fra pozzi, sollevamenti, ecc. ed i suoi dipendenti ha adottato ben quattro sistemi di gestione.
Integrare i sistemi di qualità, ambiente, salute, sicurezza e anticorruzione, al fine di migliorare l’efficienza aziendale e la sua organizzazione, è importante e lo è ancora di più per un’azienda come GEAL.
Quale gestore del servizio idrico integrato sul territorio del Comune di Lucca, GEAL ha una forte responsabilità nei confronti di tutte le parti interessate all’attività svolta, dagli utenti, agli azionisti, passando per i dipendenti, il territorio, i fornitori e gli enti regolatori.
Per questo motivo, GEAL ha deciso di adottare i sistemi di gestione integrati per creare valore aggiunto e generare un miglioramento continuo in termini di qualità ed efficacia del servizio offerto.
GEAL con oltre 40.000 utenti, 600 Km di rete di acquedotto, 200 Km di rete fognaria, un impianto di depurazione principale, circa 170 impianti diffusi sul territorio fra pozzi, sollevamenti, ecc. ed i suoi dipendenti ha adottato ben quattro sistemi di gestione.
DAL 2003
Certificazione
UNI EN ISO 9001:2015
DAL 2011
Certificazione
UNI EN ISO 14001:2015
DAL 2020
Certificazione
UNI ISO 37001
DAL 2023
Certificazione
UNI CEI EN ISO/IEC 17025/2018
Questi sistemi di gestione, progettati in modo integrato, offrono numerosi vantaggi, sia in termini di razionalizzazione dei costi sia nell’ottica di snellire le procedure, ridurre le ridondanze e gestire gli aspetti più importanti dell’organizzazione, basandosi su diversi standard e obiettivi.
L’impegno di GEAL nell’attuare i sistemi di gestione è dichiarato nella POLITICA dei SISTEMI DI GESTIONE.
Dal 2016 l’ente di certificazione è CERTIQUALITY (www.certiquality.it), ente accreditato ACCREDIA (www.accredia.it).
Mettersi in contatto con GEAL è davvero semplice. Scegli tu come contattarci.
Tutti i diritti riservati GEAL S.p.a.
Viale Luporini, 1348
S. Anna 55100 LUCCA
P.Iva e CF 01494020462
Capitale Sociale € 1.450.000,00
Numero REA: LU – 145619
Tutti i diritti riservati GEAL S.p.a. ©
Viale Luporini, 1348
S. Anna 55100 LUCCA
P.Iva e CF 01494020462
Capitale Sociale € 1.450.000,00
Numero REA: LU – 145619