Si definisce perdita occulta, una fuoriuscita di acqua dall’impianto, che si genera a valle del punto di consegna, non individuabile dall’utente, secondo il principio della normale diligenza.
La perdita occulta si verifica in conseguenza di una rottura avvenuta in tratti di tubazione incassate o interrate o a causa di guasti ad impianti inaccessibili o non ispezionabili, escludendo ad esempio malfunzionamenti a galleggianti, valvole, rubinetti e ad altri apparati visibili direttamente o comunque ispezionabili. Molto spesso le perdite sono rilevate dall’utente con grande ritardo e comportano costi in bolletta davvero gravosi.
Si definiscono perdita occulta, le perdite idriche occorse a valle del misuratore, sugli impianti di responsabilità dell’utente, si tratta di perdite non affioranti e non rintracciabili con le operazioni di normale diligenza richiesta all’utente per il controllo dei beni di proprietà.
La perdita occulta si verifica in conseguenza di una rottura avvenuta in tratti di tubazione incassate o interrate o a causa di guasti ad impianti inaccessibili o non ispezionabili, escludendo ad esempio malfunzionamenti a galleggianti, valvole, rubinetti e ad altri apparati visibili direttamente o comunque ispezionabili. Molto spesso le perdite sono rilevate dall’utente con grande ritardo e comportano costi in bolletta davvero gravosi.
Cosa ti serve
In caso di perdita occulta occorre richiedere le agevolazioni tariffarie previste dall’art.17 del vigente Regolamento, presentando alla GEAL la seguente documentazione obbligatoria, entro 25 giorni dalla data di scadenza della prima bolletta utile:
ATTENZIONE: Verranno valutate INCOMPLETE tutte le pratiche mancanti anche di un solo documento fra quelli elencati.
La GEAL dopo aver ricevuto la documentazione si riserva la facoltà di effettuare un sopralluogo di verifica presso l’utenza entro 15 giorni dal ricevimento della richiesta di applicazione della agevolazione tariffarie per perdita idrica. Il sopralluogo potrà comportare l’effettuazione di scavo e messa a nudo della tubazione per l’accertamento della riparazione effettuata. In questo caso, saranno riconosciuti al cliente i costi corrispondenti allo scavo e ripristino nella misura massima indicata nella fattura allegata all’istanza di riconoscimento della perdita occulta. Nel caso in cui non si riscontri l’avvenuta riparazione, non sarà riconosciuto alcun costo.
Ecco come presentare le domande dopo aver raccolto la documentazione completa.
Invia la scansione dei documenti richiesti al numero 0583/506049
Invia la scansione dei documenti richiesti a uffutenti@geal-lucca.it
In caso di mancato riconoscimento di perdita idrica occulta, il mancato pagamento della bolletta nei termini stabiliti comporterà comunque l’addebito dell’indennità e degli interessi di mora previsti dal vigente Regolamento di gestione.
La richiesta di applicazione delle agevolazioni tariffarie verrà valutata soltanto nel caso in cui tutte le precedenti fatture risultino regolarmente pagate e dovrà essere sottoscritta esclusivamente dall’intestatario del contratto. In caso di contratto intestato a un soggetto diverso, la situazione contrattuale potrà essere regolarizzata dall’effettivo utilizzatore della fornitura attraverso la voltura del contratto a proprio nome.
In caso di mancata voltura del contratto entro 15 giorni dalla presentazione della presente richiesta, non sarà possibile dare corso all’applicazione delle agevolazioni tariffarie anche nel caso di una valutazione positiva della richiesta.
Le modalità di voltura del contratto sono qui indicate: voltura
Scarica qui il modulo dichiarazione di perdita occulta su impianto privato
La richiesta di applicazione delle agevolazioni tariffarie deve pervenire alla GEAL in una di queste modalità, entro 25 giorni dalla data di scadenza della bolletta contenente il consumo derivato dalla perdita:
In caso di mancato riconoscimento della perdita idrica occulta, il Gestore assegna all’utente un termine di venti giorni solari per il pagamento della fattura, scaduto il quale applica le procedure per la gestione della morosità. Sono fatte salve le norme sui reclami
La richiesta di applicazione delle agevolazioni tariffarie verrà valutata soltanto nel caso in cui tutte le precedenti fatture risultino regolarmente pagate e dovrà essere sottoscritta esclusivamente dall’intestatario del contratto. In caso di contratto intestato a un soggetto diverso, la situazione contrattuale potrà essere regolarizzata dall’effettivo utilizzatore della fornitura attraverso la voltura del contratto a proprio nome.
In caso di mancata voltura del contratto entro 30 giorni dalla presentazione della presente richiesta, non sarà possibile dare corso all’applicazione delle agevolazioni tariffarie anche nel caso di una valutazione positiva della richiesta.
Le modalità di voltura del contratto sono qui indicate: voltura
Scarica qui il modulo dichiarazione di perdita occulta su impianto privato
Mettersi in contatto con GEAL è davvero semplice. Scegli tu come contattarci.
Tutti i diritti riservati GEAL S.p.a.
Viale Luporini, 1348
S. Anna 55100 LUCCA
P.Iva e CF 01494020462
Capitale Sociale € 1.450.000,00
Numero REA: LU – 145619
Tutti i diritti riservati GEAL S.p.a. ©
Viale Luporini, 1348
S. Anna 55100 LUCCA
P.Iva e CF 01494020462
Capitale Sociale € 1.450.000,00
Numero REA: LU – 145619